Forum Ingegneria
quattropuntozero
Reggio Emilia
Forum ingegneria 4.0 è il catalizzatore di idee e ispirazioni che dà luogo ad un evento annuale in cui amministratori delegati, imprenditori ed opinion leader dei settori Ingegneria, Costruzioni e Manifatturiero si danno appuntamento.
È l’occasione per presentare buone pratiche ed esperienze di successo aziendale nell’era 4.0 della digitalizzazione di prodotti, processi e servizi e per misurarsi su temi di particolare interesse.
Le novità dell'edizione 2024 di Forum Ingegneria 4.0

Da quest’anno l’evento si svolgerà in due giornate e le porte si apriranno anche a startup di settore e alle università.
Ampi momenti per il networking tra Aziende, desk aziendali e startup, presentazione (pitch deck) delle startup innovative, nuove opportunità nel Polo della Meccatronica, Visita al Tecnopolo di Reggio Emilia (Università, Labs, incubatore startup), interazione Università Aziende.
AREA SPEECH
- 3 Sessioni tematiche
- 3 Tavole Rotonde
- 2 Special Guest
- 2 sessioni di presentazione startup (pitch deck)
AREA NETWORKING
- Startup Area
- Sponsor Area
- Business network e light lunch
Visita guidata facoltativa Reggiane Parco Innovazione
Perchè iscriversi alla quarta edizione del Forum Ingegneria 4.0
- Networking d’eccellenza: un’opportunità unica per incontrare e ascoltare i contributi di amministratori delegati, imprenditori e opinion leader di aziende big nel settore dell’ingegneria e dell’architettura.
- Esplorazione dell’innovazione: possibilità di esplorare il mondo delle startup e lasciarsi ispirare dalle menti più brillanti e dalle idee più innovative che stanno plasmando il futuro dell’ingegneria.
- Connessioni con università e istituzioni di ricerca: un’opportunità per conoscere le collaborazioni e i progetti più all’avanguardia che stanno cambiando il panorama tecnologico e per stringere partnership strategiche.
- Best Practices e soluzioni efficaci: confrontarsi con imprese specializzate nell’innovazione sulle migliori pratiche e le soluzioni più efficaci per affrontare le sfide future del settore ingegneristico.
- Approfondimenti tematici: Partecipare a sessioni e tavole rotonde su temi cruciali come l’importanza delle competenze trasversali, la cultura del management, le politiche ESG, la cyber security e l’operation technology, e la creazione di ecosistemi di cooperazione.
Il programma
[pdf-embedder url=”https://www.forumingegneria.it/wp-content/uploads/2024/06/Programma_Forum_2024_v8.pdf”]
Le location
L’evento si svolgerà in due aree adiacenti.
Area Speech
Centro Internazionale Loris Malaguzzi (Reggio Children) Auditorium Anna e Marco Gerra
Per accedere all’ingresso di Viale Ramazzini si consiglia di utilizzare il parcheggio di Piazzale Europa e poi attraversare la strada.
Area Networking
Reggiane Parco Innovazione
Tecnopolo

Per informazioni e prenotazioni di Hotel convenzionati con l’evento, contattare Emilialand:
339 3232382 (Alberto)
351 6503464 (Marika)
info@emilialand.com – www.emilialand.com

Come raggiungere la location
Auditorium della Tecnica EUR - Roma
Indicazioni per Auditorium della Tecnica con i mezzi pubblici:
- Treno: FC2
- Eur Magliana - stazione più vicina
- Metro:B
- Eur Magliana - stazione più vicina
Special guests

Roberto Angelini



Bibop Gresta



Anilkumar Dave



Anilkumar Dave



Bibop Gresta



Roberto Angelini


Sessione 1: FATTORE UMANO

Fabrizio Cardinali


Mauro Mancini


Tanya Dabellani


Silvia Furlan


Tanya Dabellani


Mauro Mancini


Fabrizio Cardinali


Silvia Furlan


Federica Cavagliano


Gabriele Minucci


Luca Migliori


Simone Bartalesi


Simone Bartalesi


Luca Migliori


Gabriele Minucci


Federica Cavagliano

Sessione 2: FARE ECOSISTEMA

Gianluca Vallerini


Simone Venturini


Costanzo Graffi


Simone Venturini


Gianluca Vallerini


Costanzo Graffi


Luca Romio


Giuseppe Bizzarri


Samuele Marconcini


Gianni Massa


Gianni Massa


Samuele Marconcini


Giuseppe Bizzarri


Luca Romio

Sessione 3: GOVERNARE LA DIGITALIZZAZIONE

Davide Campanini


Georgia Cesarone


Giovanni Garbarino


Fabio Verbosio


Fabio Verbosio


Giovanni Garbarino


Georgia Cesarone


Davide Campanini


Carlo Pellegrino


Fabio Croccolo


Francesca Paoli


Luca Zordan


Vincenzo Vitale


Vincenzo Vitale


Luca Zordan


Francesca Paoli


Fabio Croccolo


Carlo Pellegrino
